
Associazione GAS La Gluppa APS
Il Gruppo di Acquisto Solidale è un insieme di persone che scelgono di usare il proprio potere d’acquisto per adottare e promuovere uno stile di vita sostenibile, etico e solidale, che ne migliori la qualità, nel rispetto dell’ecosistema. Sotto la stessa associazione operano due Gruppi di Acquisto Solidale : La Gluppa e il GASetto.

Articolo Uno
Art. 1 vuole contribuire ad affermare una diversa gerarchia di valori che assuma la terra, l’acqua, l’aria, come beni comuni pubblici fondamentali, da non consumare e sprecare, consapevoli che le risorse della terra non sono un bene illimitato.

Circolo Culturale Rosso & Verde
Il Circolo Rosso & Verde nasce nel 1983 da un gruppo di amici ambientalisti, che mettono in discussione il concetto di sviluppo senza limiti, già in auge, e che saranno poi i promotori della nascita dei Verdi in città. impegnati anche nel sociale, partecipano al Coordinamento dei gruppi di Base. Promuovono battaglie a Pesaro, la più nota delle quali è quella per salvare dal cemento il parco Miralfiore.

Ente Nazionale Protezione Animali
Pesaro, città di cani e colonie feline, di piccioni e rondini, di tartarughe e fenicotteri, città in cui l’ambiente urbano convive intimamente con il mondo degli animali d’affezione e, recentemente, anche con i selvatici che, privati dei loro spazi, hanno scoperto la città e non la temono più. E la città sostenibile se ne deve far carico, riconoscendone il diritto al benessere ed alla corretta convivenza, al rispetto ed alla protezione. Per questo, ENPA è sul territorio, offre informazioni nel dubbio, educazione ai giovani, controllo sui maltrattamenti, cura e adozione per i cuccioli, cibo a chi non ne ha più, aiuto per i proprietari in quarantena, primo soccorso ai selvatici feriti, ricerca di animali smarriti..si chiama Protezione Animali, si chiama ENPA Pesaro Urbino.

Esperti Promotori Mobilità Ciclistica
Le attività degli EPMC sono finalizzate alla promozione della bicicletta come mezzo di trasporto alternativo all’automobile, ma anche come strumento per valorizzare il territorio e rilanciare il turismo eco-sostenibile; promuove le migliori pratiche nazionali e internazionali sia in ambito urbano sia extraurbano

FIAB – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta
FIAB lavora affinchè sia incentivato l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano, con l’obiettivo di contribuire a ridurre l’inquinamento, mantenersi in salute, liberare lo spazio urbano da destinare alla socialità. FIAB sostiene il turismo in bicicletta in alternativa al turismo di massa con mezzi di trasporto invasivi. Il cicloturismo è rispettoso verso il territorio, oltre che una chiave di rilancio per le piccole economie locali.

GruppozerO
GruppozerO rappresenta un laboratorio culturale operante nell’ambito ambientale, urbanistico e sociale del nostro territorio. La mission è quella di offrire un proprio contributo critico-propositivo sulle tematiche di maggior interesse, perseguendo il coinvolgimento e la partecipazione dell’intera collettività

La Lupus in Fabula
L’associazione ambientalista La Lupus in Fabula persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale in particolare avendo per fine la promozione e l’organizzazione di attività a tutela ambientale, agisce contro ogni tipo di abuso, danno, inquinamento e degrado della natura (intendendo per natura gli ambienti naturali, semi-naturali o singoli elementi degli stessi), del paesaggio, dei “beni comuni”, dei beni storici e monumentali, nonchè contro la violenza e i maltrattamenti nei confronti degli animali.

LIPU – Lega Italiana Protezione Uccelli
La Lipu è l’associazione per la conservazione della natura e della biodiversità, inoltre promuove la cultura ecologica in Italia. In particolare ci prendiamo cura di uccelli, cerchiamo di aiutarli con progetti di conservazione e tutela. Siamo una grande comunità di soci, volontari, operatori, convinti che l’ambiente abbia un ruolo molto importante per le persone e per la società.

Sostenibilità Equità Solidarietà
L’Associazione Politica Sostenibilità Equità Solidarietà lavora per sostenere una conversione economica dell’ecologia capace di farci rientrare nei limiti della fotosintesi clorofilliana e permetterci di avere un futuro

Europa Verde Pesaro
Europa Verde Pesaro si ispira al filo Verde e Rosa che richiama alla visione che distingue Europa Verde – Verdi da tutti gli altri partiti tradizionali anche nel nostro territorio cittadino e contraddistingue l’ecologismo delle origini dalla moda del green washing: perchè i Verdi con la matrice dell’Eco-Femminile hanno da sempre una visione BIOCENTRICA della natura e non antropocentrica, e nel solco della tradizione Europa Verde – Verdi mette al centro di tutta la sua politica territoriale il VIVENTE con un approccio IDENTITARIO, COERENTE e CORAGGIOSO

Comitato O.N.A.
Il Comitato O.N.A. ( Osservatorio Nazionale Amianto ) di Pesaro è l’associazione di utilità sociale, che combatte l’utilizzo di amianto e altri cancerogeni nei luoghi di vita e di lavoro . Il nostro fine è proprio la tutela alla Salute e all’ Ambiente: l’inquinamento è il maggiore responsabile dell’esponenziale aumento dei casi di tumori e di altre malattie. Per questi motivi, l’ONA sostiene la necessità di preservare l’ambiente. L’integrità dell’ambiente, ovvero la flora, la fauna e il paesaggio, è fondamentale per la tutela della salute del singolo e della collettività

Giovani Europeisti Verdi
Noi Giovani Europeisti Verdi (GEV) nasciamo come progetto politico giovanile che si fa portavoce delle aspettative, dei disagi, degli ideali e dei sogni delle tante e dei tanti giovani che chiedono a gran voce un futuro migliore per loro e per il nostro Pianeta.
Per entrare a far parte della Rete Pesaro Città Sostenibile
leggi le Regole di Partecipazione e contattaci