PREMESSO CHE:
- Il Covid-19, sconvolgendo il nostro modo di vivere, ci ha indotti a riflettere sul nostro futuro e quindi sulla crisi climatica che ci chiede cambiamenti non procrastinabili, volti a limitare il consumo di combustibili fossili.
- Pesaro in tal senso, necessita di una ri-progettazione della mobilità urbana, capace di ridurre drasticamente lo smog, conciliando le esigenze delle attività economiche con la salute pubblica.
- Molte città europee hanno già adottato un nuovo modello di mobilità che, ponendo la PERSONA al centro di ogni scelta, ha permesso di ridurre del 90% lo smog, migliorando la qualità della vita, rivitalizzando le attività economiche e l’attrattività turistica.
- Il Comune di Pesaro invece, nonostante l’impegno assunto di limitare l’uso dei mezzi privati, sta percorrendo la direzione opposta, programmando nuovi parcheggi urbani che oltre ad incentivare il traffico, sprecano suolo e risorse pubbliche, riducono gli spazi verdi
Per quanto sopra, al Comune di Pesaro CHIEDIAMO
- Un celere cambiamento verso una VERA MOBILITA’ SOSTENIBILE capace di trarre insegnamento dalle altrui esperienze, attraverso il coinvolgimento e la condivisione con l’intera comunità.
- Rinunciare ai parcheggi di Baia Flaminia e dell’ex-Villa Marina, nonché a tutti gli ulteriori parcheggi all’interno della città.
https://www.change.org/p/sindaco-del-comune-di-pesaro-si-ad-una-vera-mobilita-sostenibile-a-pesaro