Presentazione del Manifesto

Oggi, 4 giugno 2021, la Rete Pesaro Città Sostenibile ha presentato il proprio Manifesto per la Sostenibilità nel Territorio Pesarese.

L’iniziativa è nata dalla volontà di operare insieme attorno al tema della sostenibilità e della sua
attuazione nel nostro territorio.

Gli obiettivi comuni, individuati dal comitato promotore sono:

  • la sensibilizzazione nei confronti dei cittadini
  • la promozione di azioni concrete
  • il confronto con le istituzioni

Alla Rete, insieme operativamente strutturato sulla base di poche semplici regole organizzative,
potranno aderire, mantenendo la propria individualità ed autonomia, tutti coloro che -associazioni,
gruppi e singoli cittadini- condivideranno i contenuti presentati nel Manifesto e li sottoscriveranno.
Il documento, frutto di un intenso lavoro collettivo, verrà divulgato sia tramite il sito http://www.pesarocittasostenibile.org che attraverso tutta una serie di iniziative, la prima delle quali sarà un
incontro pubblico, ad invito, per tutte le associazioni cittadine interessate che si terrà il 10 giugno alle
ore 21 presso la corte del Job Center in via Luca della Robbia.

I temi affrontati nel Manifesto – ECONOMIA, URBANISTICA, VERDE URBANO, MOBILITA’, OFFERTA
CULTURALE, AZIONE DI GOVERNO, SISTEMA SOCIALE
– abbracciano gli aspetti della gestione del
territorio pesarese, partendo dai temi attuali e proiettandoli nella Pesaro del futuro, visti attraverso le
lenti della Sostenibilità e del Bene comune.

Il modello di Città che proponiamo è, quindi, quello che dovrà far sintesi fra i grandi problemi che
segneranno il nostro tempo prossimo futuro: la questione climatica con i suoi fenomeni sempre più
evidenti ed urgenti, la questione demografica con l’innalzamento dell’età media e le profonde
implicazioni legate all’immigrazione e all’integrazione, la questione sociale con il crescente problema
della diseguaglianza e dell’erosione di diritti acquisiti, la questione economica con la difficoltà a
garantire adeguate opportunità di lavoro nell’ambito di una crisi che non ha precedenti negli ultimi 50
anni e l’evoluzione tecnologica che, assieme a straordinarie possibilità, nasconde enormi rischi anche
in relazione alla sfera della libertà individuale e dei diritti.

L’azione della Rete, partendo dal Manifesto che per sua natura ha le caratteristiche di un cantiere in
continua evoluzione (documento “aperto”), vuole essere quella di stimolare e costruire un ampio e
partecipato dibattito
con lo scopo di dare vita, insieme, attraverso un concorso di voci ed idee, ad un
futuro nel quale Pesaro sia in grado di proteggere l’ambiente e la comunità di persone che ci abitano,
promuovendo, al contempo stesso, l’uguaglianza sociale e il benessere dei suoi cittadini.

Il tutto finalizzato ad alimentare la crescita di una comunità capace di far prevalere il bene comune
rispetto agli interessi di parte.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: