Il 4 giugno 2021 La Rete Pesaro Città Sostenibile ha pubblicato il proprio Manifesto.
Un documento che, dopo aver impegnato gli autori ad analizzare le problematiche delle città attuali, propone un modello replicabile di città futura.
L’operazione non si prefigge di “vincere facile” trattando il tema della sostenibilità come panacea “modaiola” di tutti i mali, ma illustra una NUOVA FILOSOFIA del concepire la città che pone la persona al centro di ogni possibile cambiamento, con il preciso intendimento di migliorare la vita di tutti in perfetta armonia con l’ambiente.
Ciononostante, il Manifesto non ha la presunzione di essere il depositario della verità assoluta, ma è uno strumento attraverso il quale invitare la gente a discutere, esprimere esigenze e proposte, al fine di offrire alle varie Amministrazioni un importante contributo per la soluzione delle problematiche di comune interesse.
Nella serata di ieri, il Manifesto è stato presentato ad altre associazioni, comitati e gruppi di varia natura: l’incontro ha rappresentato un primo passo per aprire la discussione verso altre realtà.
Il ruolo delle associazioni/comitati diventa estremamente importante per amplificare la voce dei cittadini, troppo spesso inascoltati.
A maggior ragione una Rete di associazioni, qualora aperta al dialogo e propositiva, può acquisire maggior incisività e quindi raggiungere con successo i risultati attesi.
Pesaro città Sostenibile invita quindi le associazioni, i comitati e singoli cittadini,
ad ADERIRE al Manifesto e COLLABORARE con la Rete “Pesaro Città Sostenibile”.
Farlo è semplice: basta sottoscriverlo qui
L’invito sopra espresso è da considerarsi esteso anche a TUTTI i partiti politici, liste civiche, consiglieri comunali/regionali.
