Alta partecipazione all’incontro pubblico organizzato dall’associazione Diversamente in collaborazione con la rete Pesaro Città Sostenibile del 5 Luglio 2021 a Vallefoglia. Lo scopo era quello di di approfondire la tematica del progetto di digestore anaerobico che Green Factory (alias Marche Multiservizi) ha in animo di realizzare su 12 ettari di terreno a tutt’oggi coltivato aContinua a leggere “Proseguono gli incontri pubblici per il NO al BIODIGESTORE”
Archivi della categoria: biodigestore
Compostaggio aerobico vs Digestione Anaerobica
La rete Pesaro Città Sostenibile (PCS) a seguito dell’incontro pubblico tenutosi il 3 dicembre sulla problematica del trattamento della FORSU (Frazione Organica dei Rifiuti Solidi Urbani) esprime e ribadisce alcuni punti fermi: Il fatto che attualmente non esista un piano d’ambito relativo è una grave inadempienza dei nostri amministratori che, di fatto, lascia libero spazioContinua a leggere “Compostaggio aerobico vs Digestione Anaerobica”
Biodigestore: è proprio necessario?
Ecco il link al video integrale dell’incontro on line del 3 dicembre 2020 sul tema del Biodigestore.
Biodigestore? Parliamone…
La rete di Associazioni Pesaro Città Sostenibile, insieme a DiversaMente – Associazione per la tutela e la valorizzazione della vallata del Foglia, in collaborazione con ISDE – Medici per l’Ambiente, organizzano per giovedì 3 dicembre, ore 21,00 un incontro pubblico online su piattaforma Zoom, il cui titolo “BIODIGESTORE: E’ PROPRIO NECESSARIO?” fa comprendere l’intento diContinua a leggere “Biodigestore? Parliamone…”
Biodigestore? Non sia la logica del profitto a guidare le scelte ambientali
In questi giorni si fa un gran parlare di Biodigestore, con le prime lecite perplessità dei territori locali, possibili destinatari del nuovo impianto, necessario per la gestione e lo smaltimento, per tutta la provincia pesarese, sia dei rifiuti organici, sia delle potature e ramaglie. Con anni di ritardo, viene proposta una tipologia di impianto, maContinua a leggere “Biodigestore? Non sia la logica del profitto a guidare le scelte ambientali”